CRU MARIONDINO
Al confine tra i comuni di Castiglione Falletto e Monforte d’Alba si trova il Cru Mariondino. Splendido vigneto con esposizione ovest definito il “Sori d’la Seira” perche raccoglie gli ultimi raggi del sole al tramonto che ci dona un vino caldo ed intenso.


CRU BUSSIA
Nel cuore del distretto del Barolo, due nobili e storiche vigne… Munie e Rocche che con la loro esposizione abbracciano l'anfiteatro della Bussia. Un terreno la cui composizione di matrice Arenaria, Marnosa e Limosa caratterizza un vino di notevole Eleganza e Finezza.
Territorio
Ci sentiamo fortunati, siamo nati nella terra dove il Nebbiolo, un vitigno in grado di regalare forti emozioni, esprime al meglio le sue doti. Siamo cresciuti nella Cascina Rovella, in Località Bussia, sul crinale della collina che da Monforte d’Alba scende verso Castiglione Falletto e che si affaccia sul paese di Barolo. Ci troviamo nel Cuore del Distretto del Barolo, laddove le due tipologie di terreno, il Tortoniano (tipico di La Morra) e l’Elveziano (tipico di Serralunga d’Alba), hanno formato colline che si intrecciano e si fondono in un perfetto connubio. Calcare, argilla, marna, arenaria e sabbia sapientemente miscelati dalla natura, ci regalano un suolo ricco e caratterizzato da un’ incredibile diversità. Ogni vigna si presenta differente da quella adiacente per struttura, composizione, esposizione, altitudine, microclima e viene diligentemente lavorata, per assecondare la propria naturale inclinazione, donandoci vini che esprimono al massimo il terroir da cui provengono.
Così nascono i nostri Cru, fiore all’occhiello della nostra azienda: Bussia, Mosconi e Mariondino, nobili e storici vigneti. Il Bussia, il cui terreno si presenta arenario, marnoso bianco e limoso, è la zona nel distretto del Barolo che più si distingue in termini di eleganza e di finezza; Mosconi è caratterizzato da un terreno marnoso bianco e tufaceo è il perfetto connubio tra classe, struttura e vigoria; il cru Mariondino caratterizzato da una struttura marnoso-arenaria con vene di sabbia da vita a un Barolo speziato e suadente.