Menu

VIGNETI

Viviamo nelle Langhe, nel distretto del Barolo, area unica al mondo, fertile, generosa dove il paesaggio ammalia lo sguardo con il suo alternarsi di colline ora più dolci ora più ripide, ordinate e cangianti al volgere delle stagioni.

Ci sentiamo fortunati, siamo nati nella terra dove il Nebbiolo, un vitigno in grado di regalare forti emozioni, esprime al meglio le sue doti. Siamo cresciuti nella Cascina Rovella, in Località Bussia, sul crinale della collina che da Monforte d’Alba scende verso Castiglione Falletto e che si affaccia sul paese di Barolo.

Ci troviamo nel Cuore del Distretto del Barolo, laddove le due tipologie di terreno, il Tortoniano (tipico di La Morra) e l’Elveziano (tipico di Serralunga d’Alba), hanno formato colline che si intrecciano e si fondono in un perfetto connubio.
Calcare, argilla, marna, arenaria e sabbia sapientemente miscelati dalla natura, ci regalano un suolo ricco e caratterizzato da un’ incredibile diversità.

i nostri Cru, fiore all’occhiello della nostra azienda



Ogni vigna si presenta differente da quella adiacente per struttura, composizione, esposizione, altitudine, microclima e viene diligentemente lavorata, per assecondare la propria naturale inclinazione, donandoci vini che esprimono al massimo il terroir da cui provengono.

Così nascono i nostri Cru, fiore all’occhiello della nostra azienda:
Bussia, Mosconi e Mariondino, nobili e storici vigneti.


Il Bussia, il cui terreno si presenta arenario, marnoso bianco e limoso, è la zona nel distretto del Barolo che più si distingue in termini di eleganza e di finezza.
Mosconi, a Monforte d’Alba è caratterizzato da un terreno marnoso bianco e tufaceo è il perfetto connubio tra classe, struttura, tradizione e vigoria. Il cru Mariondino, a Castiglione Falletto caratterizzato da una struttura marnoso-arenaria con vene di sabbia da vita a un Barolo speziato e suadente.

CLICCA QUI
PER VEDERE TUTTI VIGNETI

Newsletter

Compila il form per iscriverti alla newsletter
×